Neurologia

DIREZIONE 

Direttore: Prof.ssa Lucilla Parnetti
tel.:075 5783545
e.mail: lucilla.parnetti@ospedale.perugia.it

Segreteria: tel. 075 5784228
e-mail: clinica.neurologica@unipg.it  


DOVE SIAMO

Direzione, Studio Medici e Segreteria: Blocco M, Piano -1

Degenza

Blocco G piano 1
tel. 075 5783538 
e-mail: cl.neurologia.rep@ospedale.perugia.it

Day Hospital
: Blocco P, Piano 0
tel. 075 5784053 
e-mail: cl.neurologica.dh@ospedale.perugia.it 

Ambulatori: Blocco P, Piano 0
tel. 075 5784344


EQUIPE 

Medici: Gabriela Cardaioli, Ilenia Corbelli, Cinzia Costa, Massimiliano Di Filippo, Lorenzo Gaetani, Donatella Murasecco, Pasquale Nigro, Federico Paolini Paoletti, Paola Sarchielli, Simone Simoni, Nicola Tambasco.


ATTIVITA'

  • Degenza ordinaria
  • Ricovero in regime di Day Hospital
  • Day Service


Ambulatori (prenotabile tramite CUP)

  • Ambulatorio di Neurologia Generale 
  • Centro Epilessia ad indirizzo medico e sperimentale
  • Ambulatorio per lo Studio dei Disturbi del Sonno
  • Ambulatorio di neurologia oncologica
  • Centro Cefalee
  • Centro per lo Studio dei Disturbi della Memoria-Laboratorio di Neurochimica Clinica
  • Centro per lo Studio delle Malattie Demielinizzanti
  • Centro per la Malattia di Parkinson ed i Disturbi del Movimento
  • Laboratorio di elettromiografia e Potenziali evocati 
  • Ambulatorio Malattie Neuromuscolari

Coordinatore infermieristico degenza
Murielle Vescarelli
tel. 075 5784393
e-mail: murielle.vescarelli@ospedale.perugia.it


Orari e modalità di accesso per il pubblico

Si ricorda che i visitatori, nell'interesse dei degenti, sono tenuti ad osservare le seguenti disposizioni:

  • invito a rispettare gli orari di visita;
  • disinfettare le mani utilizzando gli appositi dispenser;
  • rispettare la privacy dei pazienti ricoverati;
  • limitare l'utilizzo di telefoni cellulari;
  • effettuare la raccolta differenziata secondo le indicazioni riportate negli appositi depliant.


CARTA DEI SERVIZI E DEGLI IMPEGNI

NEUROLOGIA degenza

Contenuto inserito il 31-01-2013, aggiornato al 08-10-2025

Ultime notizie

Notizia

L'Ospedale celebra il 25 novembre e si illumina di rosso

Iniziative di sensibilizzazione contro la violenza di genere.

Notizia

"NON AVER PAURA DEL BUIO"

Convegno aperto alla cittadinanza per valorizzare la figura dell'anestesista-rianimatore, custode silenzioso della sicurezza clinica (27 nov - 15-18 sala dei Notari)

Notizia

Perugia capitale della formazione europea in chirurgia vascolare

Corso internazionale di alta specializzazione sulle patologie carotidee

Notizia

PET- TC di Medicina Nucleare

Ottenuta la certificazione EARL dalla European Association of Nuclear Medicine.