Il sovra utilizzo di esami diagnostici e trattamenti – CONSUMISMO SANITARIO si dimostra un fenomeno sempre più diffuso e importante: da tempo è stato evidenziato che molti esami e molti trattamenti farmacologici e chirurgici largamente diffusi nella pratica medica non apportano benefici per i pazienti, anzi rischiano di essere dannosi.
Per saperne di più, consultare il seguente link: http://www.slowmedicine.it/fare-di-piu-non-significa-fare-meglio/48-fare-di-piu-non-significa-fare-meglio/36-il-progetto.html
COLLABORIAMO PER RIDURRE LE LISTE D’ATTESA DELLE PRESTAZIONI AMBULATORIALI
✔ Ci aiuti a rispettare l’orario della prenotazione:
- Non arrivi prima perché riceverà la prestazione comunque all’orario della prenotazione
- Se arriva in ritardo la riceverà al termine della seduta ambulatoriale
✔ Fornisca all’operatore CUP i suoi dati, compreso il recapito telefonico per consentirci di comunicare con Lei in caso di necessità e nel Suo interesse
✔ Ritiri i referti entro 30 gg. dalla data di effettuazione della prestazione, altrimenti dovrà pagare l'intero costo della prestazione (L. 412/91).
✔ Qualora decida di non presentarsi all’appuntamento previsto per la prestazione, comunichi la disdetta prima possibile, componendo il Numero Verde 0744366600 (chiamata gratuita): così facendo consentirà ad un altro utente di usufruire della prestazione: La disdetta aiuta chi aspetta!
✔ Se è prenotato, si presenti all’Ambulatorio per eseguire la prestazione con il ticket già regolarizzato
✔ Si presenti al Pronto Soccorso solo per prestazioni di emergenza/urgenza per le quali non c’è bisogno di impegnativa
✔In caso di eventi imprevisti, quali la rottura dell’apparecchiatura indispensabile per l’erogazione della prestazione, ci impegniamo a riprogrammare l’appuntamento, a partire dalla disponibilità dell’attrezzatura ed a ricontattarla
✔ Può ricevere prestazioni specialistiche aggiuntive prescritte dal Medico ospedaliero senza dover passare dal Suo medico di base e senza prenotarsi: entro 72 h Le verrà comunicato luogo e data dell’appuntamento
✔ Se non trova posto per prestazioni RAO (Raggruppamenti Omogenei di Attesa) nei tempi congrui, ci faremo carico della prenotazione con la priorità indicata dal Suo medico di base
✔ Se deve fare gli esami pre-operatori o un controllo post-intervento chirurgico entro 30 gg. dalla fine del ricovero, non vada al CUP: l’operatore Le comunicherà ora e luogo dell’appuntamento
✔ Se è esente ticket non vada al CUP: ci faremo carico della Sua impegnativa per regolarizzarla.