Medicina Interna

  • Infografica Medicina Interna

DIREZIONE

Direttore: Prof. Matteo Pirro
Tel.: 075 5784020
e-mail: matteo.pirro@unipg.it

Segreteria:
Tel. 075 5784021
e-mail: segr.medicinainterna@ospedale.perugia.it



DOVE SIAMO

Direzione, Segreteria: Blocco L, piano -1

Degenze:

Sezione A: Degenza 0755784105; 4014; 4463 – Blocco L, 3° piano
Sezione B:  Degenza 0755784103; 4043; 4102 –Blocco L, 3° piano
Sezione D: Degenza 0755783286; 2790 – Blocco L, 2° piano

Studi Medici:
Blocco L, piano -1 A
Ambulatori e Day Service: 0755784030; 3324; 4036 - Blocco P, piano 0


EQUIPE

Medici: Flavio Bertucci, Vanessa Bianconi, Francesco Bonifacio, Giampiero Conte, Elena Cosentini, Patrizio Dragani, Paolo Furno, Francesco Grignani, Salvatore Innocente, Massimo Raffaele Mannarino, Giuseppe Oliverio, Costanza Natali, Leonella Pasqualini, Anna Rita Roscini, Anna Maria Scarponi, Alessio Sgrelli, Andrea Spinozzi. 

Altro personale Sanitario
(Laboratorio):
Rita Paltriccia


ATTIVITA'

Tutte le patologie di interesse della Medicina Interna. In particolare, la Clinica è specializzata nella diagnosi e nel trattamento di:

  • Malattie cardio-vascolari: ipertensione arteriosa, arteriopatie obliteranti periferiche, flebopatie, malattie del microcircolo e sindromi vasospastiche.
  • Servizio di diagnosi e trattamento dell'ipertensione arteriosa e delle sue complicanze.
  • Angiologia e diagnostica cardio-vascolare: ecografia vascolare, fotopletismografia, capillaroscopia.
  • Centro di riferimento regionale per le malattie del metabolismo lipidico (ipercolesterolemie, ipertrigliceridemie etc.). 
  • Obesità patologica.
  • Emoreologia e Centro di monitoraggio della terapia anticoagulante.
  • Malattie del metabolismo osseo (Centro Osteoporosi).

DEGENZA

Coordinatrice infermieristica:

Monica Cittadini
tel. 075 5784104 - 3192
e-mail: monica.cittadini@ospedale.perugia.it


ORARI

Orari e modalità di accesso per il pubblico

Si ricorda che i visitatori, nell'interesse dei degenti, sono tenuti ad osservare le seguenti disposizioni:

  •  invito a rispettare gli orari di visita;
  •  disinfettare le mani utilizzando gli appositi dispenser;
  •  rispettare la privacy dei pazienti ricoverati;
  •  limitare l'utilizzo di telefoni cellulari;
  •  effettuare la raccolta differenziata secondo le indicazioni riportate negli appositi depliant.

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE

La S.C. di Medicina Interna del Dipartimento di Medicina Interna e Medicina Specialistica 2 è accreditata con determina dirigenziale n. 2071 della Regione Umbria del 03.03. 2017

Contenuto inserito il 31-01-2013, aggiornato al 09-09-2025

Ultime notizie

Notizia

Ottobre Rosa 2025

La Regione Umbria offre mammografie gratuite alle donne tra i 45 e i 49 anni

Notizia

Al via ad Assisi il congresso di oculistica

Oltre 700 specialisti per due giorni di eccelenza scientifica

Notizia

Match it now!

Settimana nazionale di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo

Notizia

Open Week Malattie Cardiovascolari

Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in tutte le Aziende