DIREZIONE
Direttore: Prof. Sandro Gerli
tel.: 075 5783675
Segreteria:
tel. 075.5783231
Degenza: Blocco G, 2° piano
Sala Parto e Blocco Operatorio: Blocco G, 2° piano
Ambulatori di Medicina Prenatale, Ambulatorio di Ecografia ostetrica e ginecologica, Servizio di patologia del basso tratto genitale (Vulvar Unit), Ambulatorio di Colposcopia e Isteroscopia, Ambulatorio di chirurgia ginecologica, Sala Operatoria Multidisciplinare: Blocco P, 1° piano
EQUIPE
Medici: Maurizio Arduini, Angelo Baldoni, Gabriela Baiocchi, Donata Delli Ponti, Sandro Gerli, Irene Giardina, Brunella Pugliese
Coordinatrice Ostetrica:
Doretta Ramacciani
Tel.: 075 5786453-075 5786454
e-mail:
doretta.ramacciani@ospedale.perugia.it
ATTIVITA'
L’assistenza svolta presso il reparto e gli ambulatori si caratterizza, oltre che per le routinarie attività di pertinenza ostetrico-ginecologica, soprattutto per alcune peculiarità che contraddistinguono l’operato della struttura all’interno dell’Azienda Ospedaliera:
- attività di endoscopia ginecologica: laparoscopia, isteroscopia e colposcopia
- attività di chirurgia del pavimento pelvicoattività di oncologia ginecologica
- attività di assistenza della gravidanza ad alto rischio e dell’abortività ripetuta
- attività di medicina fetale diagnostica e invasiva
- attività di diagnosi e terapia dell’infertilitàp
- parto naturale: percorso a basso rischio ostetrico (BRO) e stanze di Lucina
La Clinica Ostetrica e Ginecologica è un riferimento regionale per la Diagnostica Prenatale di 3° livello ed invasiva (amniocentesi, villocentesi). La Clinica e i suoi Collaboratori sono accreditati dalla Fetal Medicine Foundation di Londra per l’esecuzione della translucenza nucale e bi test a livello regionale. In particolare l’équipe medica è specializzata nel management di casi ad altissimo rischio ostetrico (gravidanze plurime, placenta previa, patologia oncologica in gravidanza, diabete e preclampsia).
Inoltre la Clinica è teaching department della New European Surgical Academy su operazioni ostetriche e ginecologiche e rappresenta un centro di riferimento per il trattamento chirurgico delle patologie oncologiche ginecologiche e urogenitali.
L’attività di endoscopia ginecologica comprende tutte le possibilità diagnostiche-operative del settore (isteroscopie, laparoscopie, colposcopie, vulvoscopie).
Alla Clinica Ostetrica e Ginecologica afferisce il Centro Procreazione Medicalmente Assistita, dove vengono eseguite tutte le tecniche di riproduzione assistita di I°, II° e III° livello (FIVET, ICSI, TESE, MESA) congelamento ovocitario, spermatozoario, embrionario. Presso la Struttura vengono inoltre eseguite le tecniche utili per la preservazione della fertilità per pazienti oncologiche.
ORARIO DI ACCESSO
SALA PARTO: accesso consentito al partner o ad una persona a scelta della donna con obbligo di mascherina Ffp2 per tutta la durata dell’assistenza e nell’immediato post-partum.
DEGENZA: L’accesso è consentito dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 con limitazione di un solo visitatore munito di mascherina FFP2.
La presenza del care-giver verrà valutata dai Direttori della Struttura sulla base delle caratteristiche del parto e della condizione clinica nel post-partum.
E' garantita dal personale ostetrico un’assistenza continuativa e specifica sia per la mamma che per il neonato.
Informazioni degenza:
Si ricorda che i visitatori, nell'interesse dei degenti, sono tenuti ad osservare le seguenti disposizioni:
- invito a rispettare gli orari di visita;
- disinfettare le mani utilizzando gli appositi dispenser;
- rispettare la privacy dei pazienti ricoverati;
- limitare l'utilizzo di telefoni cellulari;
- effettuare la raccolta differenziata secondo le indicazioni riportate negli appositi depliant
UFFICIO DICHIARAZIONE NASCITE
Blocco P, 1° piano
Tel.: 075 5786477
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 14.00; sabato, dalle 7.30 alle 13.00
Presso questo Ufficio è possibile registrare la dichiarazione di nascita del bambino appena nato, ai sensi degli obblighi di legge previsti dalla Legge n. 127 del 15/05/1997 e della Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia del 23/05/1997.
Alla Struttura Complessa afferiscono:
-
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia, Corso di Laurea in Ostetricia
-
Centro di Medicina Perinatale e della Riproduzione
-
Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e cura della infertilità di coppia, Centro di Procreazione Medicalmente Assistita
-
Laboratorio di Biochimica e Biologia Molecolare Prenatale
-
Laboratorio di Medicina Prenatale e Ginecologia
CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA - PMA
Servizio RAI TGR Umbria del 19 novembre 2021