DIREZIONE
Direttore: Prof. Luca Stingeni
tel.: 075 5783452
e-mail: luca.stingeni@unipg.it
Segreteria
Renata Siniscalchi
tel.: 075 5783452
e-mail: clinica.dermatologicaperugia@unipg.it
e-mail: renata.siniscalchi@ospedale.perugia.it
DOVE SIAMO
Direzione e segreteria: Blocco C, 4° piano
Degenza: Blocco H, 4° piano
tel. 075 5783271
Ambulatori e Day Service: Blocco G, piano -1
Front-Office tel. 075 5782693 - 3324
Dermatologia generale
Ambulatorio n. 12
tel. 075 5783274
Dermatologia d’urgenza
Ambulatorio n. 1
tel. 075 5782364
Medicazioni dermatologiche di alta complessità
Ambulatorio n. 2
tel. 075 5783510
Dermatologia allergologica, professionale e ambientale
Ambulatorio n. 3, n. 4, n. 19
tel. 075 5783451
Test di provocazione con farmaci
Ambulatorio n. 11, n. 15
tel. 075 5783623
Dermatite atopica
Aambulatorio n. 12
tel. 075 5783274
Psoriasi
Ambulatorio n. 13
tel. 075 5784272
Dermatologia chirurgico-oncologica
Aambulatorio n. 8, n. 9, n. 10, n. 16
tel. 075 5782374
dalle ore 12:30 alle ore 13:30 dal lunedì al venerdì
Dermatologia oncologica
Ambulatorio n. 7 (follow up melanoma)
tel. 075 5782374
Ambulatorio n. 18 (Follow-up Melanoma, Tumori cutanei Non-Melanoma e Linfomi cutanei)
tel. 075/5783272
Epiluminescenza digitale
Ambulatorio n. 7
tel. 075 5782374
Fotodiagnostica, Fototerapia, Terapia fotodinamica
Ambulatorio n. 5, n. 6, n. 18
tel. 075 5783272
Dermopatie infiammatorie croniche
Ambulatorio n. 4
tel. 075 5783451 - giovedì mattina
Dermatologia pediatrica
Ambulatorio n. 12
tel. 075 5783274 - lunedì e venerdì mattina
Infezioni cutaneo-mucose
Ambulatorio n. 12
tel. 075 5783274 - mercoledì mattina
EQUIPE MEDICA
Daniela Agostinelli, Elettra Antonelli, Leonardo Bianchi, Paola Caposciutti, Francesca Cencetti, Emilia Cerulli, Rosa Cucchia, Katharina Hansel, Francesco Lanza, Gian Marco Tomassini, Marta Tramontana
Coordinatrice infermieristica ambulatori
Beatrice Rustici
tel. 075 5783266
e-mail: beatrice.rustici@ospedale.perugia.it
Coordinatore infermieristico degenza
Milena Umidini
tel. 075 5783547
e-mail: milena.umidini@ospedale.perugia.it
ATTIVITA'
Prevenzione, diagnosi e trattamento di tutte le patologie d'interesse dermatologico, sia mediche che chirurgiche, in regime ambulatoriale, di day service, day surgery e degenza.
Degenza
- Ricovero e presa in carico di pazienti affetti da patologie dermatologiche estese e/o gravi, che necessitano di ricovero in reparto ospedaliero.
- Diagnosi clinico-anamnestica, laboratoristica e strumentale; richiesta di eventuali consulenze specialistiche; terapia topica e sistemica.
Dermatologia d’urgenza
Visite dermatologiche RAO (prenotazione CUP su richiesta del Medico di Medicina Generale o medico specialista).
- Priorità U entro 72 h
- Priorità B entro 10 gg
- Priorità D entro 30 gg
- consulenze in altre degenze
- consulenze dirette in Pronto Soccorso
Medicazioni dermatologiche di alta complessità
- Ustioni (termiche, chimiche, da radiazione e folgorazione)
Dermatologia allergologica, ambientale e professionale
- Diagnosi clinico-anamnestica e strumentale delle seguenti patologie: dermatite da contatto (allergica e irritativa), fotodermatiti, sindrome orticaria-angioedema.
- Programmazione ed esecuzione di test cutanei allergodiagnostici per:
- dermatiti da contatto professionali ed extraprofessionali (patch test e fotopatch test);
- rinocongiuntivite allergica (prick test inalanti).
Reazioni avverse a farmaci
- Diagnosi clinico-anamnestica e strumentale
- Programmazione ed esecuzione di test cutanei allergodiagnostici (patch test, prick test,test intradermico)
- Test di provocazione e tolleranza
Dermatite atopica
- Diagnosi clinico-strumentale
- Ricerca di comorbilità associate
- Terapia con farmaci tradizionali (inibitori topici della calcineurina, ciclosporina, corticosteroidi) e non tradizionali (anticorpi monoclonali e inibitori della JAK)
Psoriasi
- diagnosi clinico-strumentale
- ricerca di comorbilità associate
- fototerapia (PUVA, UVB nb)
- farmaci tradizionali (retinoidi, ciclosporina, metotrexate) e non (anticorpi monoclonali e inibitori della fosfodiesterasi-D4).
Patologie vulvari
- Diagnosi clinico-strumentale e trattamento di patologie infettive (batteriche, virali e micotiche), autoimmuni (lichen scleroatrofico) e neoplastiche.
- Follow-up delle patologie vulvari croniche.
Vitiligine
- Diagnosi clinico-strumentale
- Ricerca di comorbilità associate
- Trattamento fisico (fototerapia) e farmacologico (corticosteroidi e JAK-inibitori)
Alopecia areata
- Diagnosi clinico-strumentale
- Ricerca di comorbilità associate
- Trattamento farmacologico topico e sistemico (corticosteroidi e JAK-inibitori)
Dermatologia oncologica
- Diagnosi clinico-strumentale
- Dermatoscopia ed epiluminescenza digitale
- Follow-up dei pazienti affetti da melanoma
- Follow-up e trattamento (chimico, fisico e sistemico) di lesioni precancerose e carcinomi cutanei
- Follow-up e trattamento (fisico e chimico) dei linfomi cutanei
Dermatologia chirurgico-oncologica
- Diagnosi clinico-strumentale
- Dermatoscopia ed epiluminescenza digitale
- Ricerca del linfonodo sentinella
- Elettrochemioterapia
- Procedure chirurgiche (biopsie incisionali ed escissionali, rimozione punti, medicazione post-intervento)
Fotodermatologia
- Fotodiagnostica (fototest: fotodermatiti idiopatiche e da farmaci)
- Fototerapia con UVBnb e UVA (PUVA)per patologie neoplastiche, infiammatorie e immunologiche (es. linfomi cutanei, parapsoriasi, papulosi linfomatoide,mastocitosi, psoriasi, dermatite atopica, pitiriasi lichenoide, lichen ruber planus, morfea, alopecia areata, granuloma anulare disseminato, graft-versus-host disease, prevenzione delle luciti).
- Terapia fotodinamica (PDT) per trattamento di lesioni cancerose e precancerose.
Dermopatie infiammatorie croniche
Diagnosi clinico-anamnestica e strumentale delle seguenti patologie:
- malattie bollose autoimmuni (pemfigo, pemfigoide, dermatite erpetiforme di Duhring, epidermolisi bollosa acquisita)
- idrosadenite suppurativa
- connettiviti ad estrinsecazione cutanea
Dermatologia pediatrica
Diagnosi clinico-anamnestica e strumentale delle patologie dermatologiche nella fascia di età da 0 a 14 anni:
- dermopatie infettive (batteriche, virali, micotiche);
- nevi melanocitari;
- Emangiomi infantili e malformazioni vascolari (follow-up e trattamento farmacologico);
- dermopatie infiammatorie e immediate;
- neoplasie cutanee
Infezioni cutaneo-mucose
- Diagnosi clinico-strumentale delle infezioni cutaneo/mucose e malattie sessualmente trasmissibili
- Terapia fisica e farmacologica
Orari e modalità di accesso per il pubblico