Chirurgia Pediatrica

DIREZIONE

Direttore: dr. Marco Prestipino

email: marco.prestipino@ospedale.perugia.it


Segreteria:

tel. 0755786479
e-mail:  segr.chirurgiaped@ospedale.perugia.it

Blocco H, 2° piano, stanza n. 075


DOVE SIAMO

Direzione: Blocco C, 4° piano, stanza n° 7
Degenza: Blocco H, 2° piano
Stanza Medici: Blocco C, 4° piano, stanza n° 7 
Stanza Medici a reparto: Blocco H, 2° piano, stanza 072 tel: 0755784154
Stanza Medici: Blocco L, piano -1, stanza n° 46 tel: 0755783376
Ambulatori Clinica Chirurgica Pediatrica: c/o Day Hospital Pediatria: ambulatorio n.8, piano 2° (tel. 0755782227)


EQUIPE

Medici: Elisa Magrini, Berardino Melissa, Niccolò Nardi, Mohamed Vincenti, Ester Ricci

Coordinatori Infermieristici:
Laura Brunori
tel. 0755782492
e-mail: laura.brunori@ospedale.perugia.it


ATTIVITA'

  • Chirurgia neonatale
  • Chirurgia addominale, toracica e oncologica
  • Urologia Pediatrica
  • Chirurgia dei Genitali
  • Video Chirurgia toraco-laparo-retroperitoneoscopica
  • Chirurgia dei disturbi funzionali dell’apparato digerente
  • Ambulatorio chirurgico
  • Accettazione e Urgenze da 0 a 14 anni, h24 tutti i giorni dell’anno
  • Urologia funzionale

Orari e modalità di accesso per il pubblico


Il bambino deve essere accompagnato sempre da uno dei due genitori, o da un maggiorenne da loro autorizzato;
E’ vietato l’accesso ai minori di 12 anni
Si raccomanda di rispettare gli orari di visita;
Disinfettare le mani utilizzando gli appositi dispenser;
Rispettare la privacy dei pazienti ricoverati;
Limitare l'utilizzo di telefoni cellulari;
Effettuare la raccolta differenziata secondo le indicazioni riportate negli appositi contenitori.

MODALITA’ DI RICOVERO

Le modalità di ricovero si distinguono in due categorie: programmato e urgente.

Il ricovero programmato viene stabilito da un medico dell’equipe in seguito ad una visita ambulatoriale nell’ambulatorio divisionale o intramoenia;

Il ricovero urgente dopo una valutazione di un medico dell’equipe al Pronto Soccorso o al Reparto di Accettazione Pediatrica.

 - La visita di parenti e conoscenti è consentita nelle seguenti fasce orarie: 
dalle ore 12.00- alle ore 13.00;
dalle ore 18.00- alle ore 19.00;

- Il bambino deve essere accompagnato sempre da uno dei due genitori, o da un maggiorenne da loro autorizzato;
- E’ vietato l’accesso ai minori di 12 anni
- Si raccomanda di rispettare gli orari di visita;
- Disinfettare le mani utilizzando gli appositi dispenser;
- Rispettare la privacy dei pazienti ricoverati;
- Limitare l'utilizzo di telefoni cellulari;
- Effettuare la raccolta differenziata secondo le indicazioni riportate negli appositi contenitori.

Il reparto di chirurgia pediatrica si trova al Blocco H, 2° piano


MODALITA’ DI PRENOTAZIONE 

  • VISITE CHIRURGIA PEDIATRICA GENERALE AMBULATORIO DIVISIONALE

Prenotazione CUP 800636363, 0755402963

e-mail: prenotazioni.cup@ospedale.perugia.it

(con impegnativa del curante per visita chirurgica o visita chirurgica di controllo)

  • AMBULATORIO SPECIALISTICO DI GASTROENTEROLOGIA CHIRURGICA E DISTURBI DISFUNZIONALI (STIPSI, DOLORI ADDOMINALI RIOCRRENTI)
  • AMBULATORIO SPECIALISTICO DISTURBI MINZIONALI (ENURESI), URODINAMICA-UROFLUSSIMETRIA PEDIATRICA

Prenotazione diretta dal chirurgo che ha effettuato la visita

e-mail: chirurgia.pediatrica@ospedale.perugia.it

  •  VISITE CHIRURGIA PEDIATRICA IN LIBERA PROFESSIONE

Prenotazione diretta 0755782954

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 19,00. Il sabato dalle 8,00 alle 13,00

(Senza impegnativa del curante)

 

Gli ambulatori di chirurgia pediatrica si trovano al Blocco H, 2°piano , stanza n. 8

Contenuto inserito il 31-01-2013, aggiornato al 29-11-2024

Ultime notizie

Notizia

Ottobre Rosa 2025

La Regione Umbria offre mammografie gratuite alle donne tra i 45 e i 49 anni

Notizia

Al via ad Assisi il congresso di oculistica

Oltre 700 specialisti per due giorni di eccelenza scientifica

Notizia

Match it now!

Settimana nazionale di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo

Notizia

Open Week Malattie Cardiovascolari

Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in tutte le Aziende