Chirurgia Epato -Bilio-Pancreatica

DIREZIONE

Direttore: Dr. Francesco Antonio Ciarleglio
tel.: 075 5782303
e-mail: francesco.ciarleglio@ospedale.perugia.it

Segreteria: 
tel.: 075 5782423
e-mail: chir.gen.silvestrini@ospedale.perugia.it

 


DOVE SIAMO 

Direzione e Segreteria: Blocco A, 4° piano 
Degenza: Blocco G, 1° piano
Ambulatori: Blocco N, piano 0

 


EQUIPE MEDICA

Medici: Francesco Antonio Ciarleglio, Giacomo Arcuri, Michela Boncompagni, Francesco De Santis, Luca Pio Evoli, Maria Teresa Paganelli,  Francesco Pensi, Adolfo Petrina.


ATTIVITA'

La Struttura Complessa esegue attività di chirurgia generale, oncologica e specialistica, in regime di ricovero elettivo ed urgente;

L’accettazione chirurgica in urgenza è continua nelle 24 ore per ricoveri provenienti da Pronto Soccorso, Medici di Medicina Generale, altri Reparti di degenza, su proposta dei Medici della Struttura.

  • Oncologiche:
  • Gastrointestinale, epatobiliopancreatica, urinaria, ginecologica, mammaria, endocrina (trattamento multidisciplinare dei tumori neuroendocrini – NET);
  • Malattie chirurgiche non oncologiche:
  • gastrointestinale, proctologia, epatobiliopancreatiche, urinarie, ginecologiche, endocrine, obesità patologica (chirurgia bariatrica);
  • Prelievo multiorgano e Trapianti di rene;
  • Traumatologia;
  • Chirurgia laparoscopica avanzata;
  • Attività di Day surgery/ One-day surgery: patologia erniaria, varicosa, correzione idrocele, trattamento varicocele, chirurgia dei tegumenti, patologia emorroidaria con metodiche mini-invasive (THD) etc
  • Attività di Week surgery: patologia della colecisti e delle vie biliari, chirurgia di alta specialità della parete addominale (laparoceli), patologia proctologica etc.
  • Chirurgia ambulatoriale in particolare è:
  • Centro di formazione per la chirurgia laparoscopica avanzata gastrointestinale;
  • Center Hyperthermic Intraperitoneal Chemotherapy (HIPEC);
  • Centro prelievo organi e trapianti renali della Regione;
  • Centro affiliato SICOB (Società Italiana di chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche)
  • Centro Aziendale di riabilitazione oncochirurgica e riabilitazione colostomizzati con oltre 24.000 trattamenti annuali;
  • Chirurgia mammaria oncologia ed oncoplastica (ricostruttiva)
  • Chirurgia non oncologica esofagogastrica (ernia iatale, acalasia, diverticoli)

Attività ambulatoriale specifica:

  • Ambulatorio di chirurgia generale
  • Ambulatorio di chirurgia Oncologica
  • Ambulatorio di chirurgia bariatrica
  • Ambulatorio di chirurgia proctologica



DEGENZA

Coordinatore infermieristico 1° piano: Patrizia Saccarelli
tel.: 075 5783998   


Orari e modalità di accesso per il pubblico

Si ricorda che i visitatori, nell'interesse dei degenti, sono tenuti ad osservare le seguenti disposizioni:

  • rispettare gli orari di visita;
  • disinfettare le mani utilizzando gli appositi dispenser;
  • rispettare la privacy dei pazienti ricoverati;
  • limitare l'utilizzo di telefoni cellulari;
  • effettuare la raccolta differenziata secondo le indicazioni apposte sugli appositi contenitori.
Contenuto inserito il 31-01-2013, aggiornato al 05-09-2025

Ultime notizie

Notizia

Ottobre Rosa 2025

La Regione Umbria offre mammografie gratuite alle donne tra i 45 e i 49 anni

Notizia

Al via ad Assisi il congresso di oculistica

Oltre 700 specialisti per due giorni di eccelenza scientifica

Notizia

Match it now!

Settimana nazionale di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo

Notizia

Open Week Malattie Cardiovascolari

Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in tutte le Aziende