Azienda Ospedaliera di Perugia

UmbriaFacile

  • app 2
La nuova App della Regione Umbria



Si chiama UmbriaFacile, la nuova applicazione sviluppata dalla Regione Umbria, una App che offre ai cittadini un accesso diretto e sicuro ai servizi digitali, compresi quelli sanitari, erogati dalla Regione: con “UmbriaFacile” i servizi pubblici regionali entrano nello smartphone dei cittadini.

Il progetto, realizzato grazie ai fondi del Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2022, ha come obiettivo la promozione dell’innovazione e la semplificazione nell’accesso ai servizi pubblici regionali.

La Regione Umbria, per la prima volta, introduce un’app unica, che consente ai cittadini di accedere facilmente ad un’ampia gamma di servizi della PA, inclusi quelli socio-sanitari.

Il design di UmbriaFacile, con un’interfaccia intuitiva e user-friendly, è basato sul “Modello Comuni” di AgID e segue i principi dell’User Centered Design per garantire un’esperienza ottimale agli utenti.

Tra le principali funzionalità dell’app vi sono: l’accesso facilitato ai servizi pubblici regionali, in linea con la strategia “Cloud First” per la digitalizzazione della pubblica amministrazione; l’autenticazione sicura tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica), per proteggere i dati personali; un progetto in espansione, con l’aggiunta nei prossimi mesi di servizi come la prenotazione di visite mediche e la gestione di pratiche amministrative.

UmbriaFacile è disponibile per il download da

 

Al momento, offre l’accesso ai seguenti servizi:

  • Servizi sanitari: gestione del profilo sanitario, medico di base, referti e prenotazioni.
  • Servizi amministrativi: esenzioni ticket, allerta meteo, bandi e certificati.
  • Occupazione: accesso alle offerte di lavoro e gestione delle candidature.
  • Servizi per categorie protette: assistenza per disabili e categorie protette.

Nel dettaglio i servizi sanitari già attivi e di prossima attivazione sono i seguenti:

Pronto Soccorso (attivo): permette di controllare l’affluenza dei Pronto Soccorso degli Ospedali della Regione Umbria (tempo di attesa medio, Pazienti in attesa, Pazienti in cura), consente la geolocalizzazione degli ospedali e di chiamare direttamente il 112 e il servizio taxi

Medico curante e cambio medico (attivo): consente di visualizzare i dati e i contatti del proprio medico curante, gli orari di apertura dell’ambulatorio e il cambio del medico curante

Esenzioni ticket (attivo): permette di consultare i dati della propria esenzione ticket e le prestazioni incluse nell’esenzione

Prenotazioni esami e visite (CUP) direttamente dalla App (presto attivo)

Prescrizioni mediche: consente di visualizzare le prescrizioni

Referti: consente di visualizzare i referti di visite ed esami

Certificati: consente di visualizzare le certificazioni

Prenotazioni e promemoria: visualizza lo storico delle prenotazioni e promemoria

Episodi di cura: visualizza i verbali di pronto soccorso e le lettere di dimissione ospedaliera

Contenuto inserito il 22-10-2024, aggiornato al 22-10-2024

Ultime notizie

Notizia

La Regione Umbria in prima linea contro il gioco d'azzardo

Proietti: “Combattiamo un problema che ha pesanti ricadute personali e sociali”

Notizia

Intervento neurochirurgico salva una giovane madre

Successo dell’equipe diretta dal dr. Carlo Conti

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C