Azienda Ospedaliera di Perugia

L'antimicrobial stewardship: l'esperienza della Regione Umbria

Modello di governance per l'uso razionale degli antibiotici

Venerdì 27 settembre alla Sala Montalcini si è parlato dell'uso razionale degli antibiotici e dell'esperianza della Regione Umbria. Il convegno è stato organizzato dalla S.I.F.O. (Società Itaiana di Farmacia Ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle Aziende Sanitarie) sotto la responsabilità scientifica della dottoressa Silvia Di Marco segretario regionale S.I.F.O. e diregente farmacista dell'Azienda Sanitaria Usl Umbria 2 di Terni.

Alla tavola rotonda, coordinata dal direttore sanitario dell'Azienda Ospedaliera di Perugia Luca Bianciardi, hanno partecipato, oltre al commissario Antonio Onnis, esperti nazionali come il professor Fabrizio Niccolini dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze.

Nel corso del pomeriggio si sono susseguiti numerosi interventi di farmacisti, medici e biologi dell'Università di Perugia e dell'Azienda Ospedaliera di Perugia.

Hanno relazionato la professoressa Daniela Francisci, direttore della Clinica di Malattie Infettive dell'Università di Perugia, il dottor Alessandro d'Arpino responsabile della Farmacia ospedaliera dell'Ospedale di Perugia, la professoressa Antonella Mencacci direttore dell'Istituto di Microbiologia dell'Università di Perugia e il dottor Giampaolo Bucaneve dell'Istituto di Medicina Interna e Scienze Oncologiche dell'Università di Perugia.
Contenuto inserito il 27-09-2019, aggiornato al 28-09-2019

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria