Azienda Ospedaliera di Perugia

LA GERIATRIA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PARTECIPA AL PROGETTO EUROPEO PREDICT-ND PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEI DISTURBI COGNITIVI DELL’ANZIANO

La S.C. di Geriatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria  di Perugia, è stata inserita  dalla comunità scientifica internazionale  a collaborare ad  un importante progetto finanziato dalla Commissione Europea , che ha come obbiettivo quello di validare nuove procedure per una diagnosi precoce dei disturbi della memoria e patologie gravi quali la demenza. 

 

Il progetto , denominato PredictND,  si propone   di individuare tecnologie innovative, per leggere ed interpretare i dati che vengono già utilizzati nella pratica clinica (dati clinici e di laboratorio, test neuropsicologici, TAC, RMN, PET cerebrale), utilizzando programmi informatici e di intelligenza artificiale sviluppati a questo scopo. I progetti idonei  saranno sviluppati del Centro di Ricerca Tecnica della Finlandia (VTT), la più grande organizzazione per le nuove tecnologie informatiche ed ingegneristiche del nord Europa, che è coordinatore del progetto.

 

La nuova metodologia di ricerca verrà validata in quattro centri di eccellenza europea nello studio delle demenze: l’Università della Finlandia orientale di Kuopio , il Rigshospitalet di Copenhagen ,il VU Medical Center di Amsterdam e la S.C. di Gerontologia e Geriatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di  Perugia.

 

“Oltre ad una migliore diagnosi dei disturbi cognitivi ed alla possibilità di individuare precocemente i soggetti a rischio di sviluppare demenze, PredictND vuole fornire un approccio completamente nuovo per i medici che gestiscono le  informazioni  sulla pratica clinica-dichiara la Prof. Patrizia Mecocci, Direttore della S.C. di Geriatria del S. Maria della Misericordia  e responsabile scientifico italiano del progetto-. L'impiego di  questa metodologia  saranno di  grande ausilio in ambito ospedaliero nella attività assistenziale"..

 

Contenuto inserito il 18-04-2014, aggiornato al 18-04-2014

Ultime notizie

Notizia

Virus respiratorio sinciziale

La Regione Umbria tutela i bambini più fragili e programma l’estensione della prevenzione

Notizia

Al via la Preceptorship EHA all'Ematologia di Perugia

Un progetto pilota europeo per la diagnosi della leucemia acuta

Notizia

La patologia cardiovascolare nelle giovani donne

Ospedale Perugia: seminario gratuito aperto alla cittadinanza - 1 ottobre ore 15-17 sala Mercati

Notizia

Nasce la Rete Oncologica Umbra (ROR - U)

Presidente Proietti: “Approvati i primi cinque percorsi di cura, con la nuova presa in carico stiamo cambiando davvero il modo di affrontare la malattia oncologica”