Azienda Ospedaliera di Perugia

L' Università di Pittsburgh in visita alla Farmacia ospedaliera di Perugia

12 studenti universitari della School of Pharmacy


Studenti e professori della School of Pharmacy dell’Università di Pittsburgh in visita alla Farmacia Ospedaliera di Perugia. Una collaborazione ormai decennale quella tra Azienda Ospedaliera, Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera dell’Università degli Studi di Perugia e la Duquesne University per promuovere e favorire lo scambio formativo degli studenti.

Nel pomeriggio di lunedì 30 maggio una delegazione composta da dodici studenti, accompagnati dai docenti Douglas Bricker, Pamela Koerner e Tiffany Hatcher, ha fatto tappa a Perugia per visitare e conoscere le realtà innovative e professionali della Farmacia dell’Ospedale, dal Laboratorio di galenica clinica alla preparazione robotizzata dei farmaci oncologici e degli anticorpi monoclonali per il trattamento del Covid-19.

I ragazzi sono stati accompagnati dal direttore della Farmacia ospedaliera, dottor Alessandro D’Arpino, dal direttore della Scuola di Specializzazione in Farmacia ospedaliera, professor Maurizio Ricci e dalla Prof.ssa Maura Marinozzi dell’Università degli Studi di Perugia.

La seconda parte della giornata è stata dedicata all’esposizione, da parte dei farmacisti  ospedalieri, delle relazioni sulle attività e sull’organizzazione della struttura a cui hanno partecipato gli studenti americani.

La delegazione è stata accolta nell’aula Montalcini del CREO dal Direttore Amministrativo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, dottoressa Cristina Clementi, che ha sottolineato l’importanza della mobilità dei giovani studenti stranieri e italiani nell'ambito dei propri percorsi universitari.
Contenuto inserito il 31-05-2022, aggiornato al 31-05-2022

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria