Azienda Ospedaliera di Perugia

Il saluto a Lina Biscarini

  • WhatsApp Image 2025-09-04 at 12.24.51 (2)
Coordinatrice infermieristica del Dipartimento di Radiologia



Dopo 33 anni di servizio presso l'Ospedale di Perugia, va in pensione Lina Biscarini, Coordinatrice Infermieristica che ha dedicato la sua intera carriera professionale alla sanità pubblica umbra, distinguendosi per competenza, dedizione e umanità.

Lina Biscarini ha iniziato la sua carriera nel 1992 come infermiera presso il reparto di Cardiologia e Unità Coronarica dell'Ospedale di Perugia. Nel 1998 si è trasferita alla Sezione Angiografica di Neurologia, dove ha maturato una significativa esperienza specialistica. Nel 2006, dopo aver conseguito il Master, ha assunto l'incarico di Coordinatrice Infermieristica nel reparto di Cardiochirurgia. Dal 2011 fino ad oggi ha ricoperto lo stesso ruolo presso il Dipartimento di Radiologia.

"Con forte emozione lascio questo ospedale che per me è stata la mia seconda casa", ha dichiarato Lina Biscarini. "Decisi all'età di 8 anni di diventare infermiera e ogni lunedì mattina per me è stato un bel giorno perché ero felice di venire al lavoro. Non mi sono mai pentita un attimo di aver scelto di fare l'infermiera. Saluto portando nel cuore tutti i miei colleghi, i professionisti con i quali ho lavorato in questi anni e i pazienti che ho assistito direttamente e indirettamente."

A Lina Biscarini giungono i saluti della Direzione e di tutti i colleghi con i quali ha lavorato in questi anni, insieme agli auguri per un futuro ricco di soddisfazioni personali e serenità.

Contenuto inserito il 04-09-2025, aggiornato al 04-09-2025

Ultime notizie

Notizia

L'Ospedale celebra il 25 novembre e si illumina di rosso

Iniziative di sensibilizzazione contro la violenza di genere.

Notizia

"NON AVER PAURA DEL BUIO"

Convegno aperto alla cittadinanza per valorizzare la figura dell'anestesista-rianimatore, custode silenzioso della sicurezza clinica (27 nov - 15-18 sala dei Notari)

Notizia

Perugia capitale della formazione europea in chirurgia vascolare

Corso internazionale di alta specializzazione sulle patologie carotidee

Notizia

PET- TC di Medicina Nucleare

Ottenuta la certificazione EARL dalla European Association of Nuclear Medicine.