Azienda Ospedaliera di Perugia

Commozione e rimpianto ai funerali del Dr. Russo.

Il ricordo: “Fino all’ultimo ti sei impegnato nel salvare vite umane”  

La Chiesa ed il sagrato di Monteluce hanno contenuto a stento le centinaia di persone che hanno voluto tributare martedì mattina  l’ultimo saluto al Dr. Giuseppe Russo, il medico scomparso a seguito di  un malore nella notte di Natale.  Persone di tutte le generazioni, del mondo sanitario, ma anche  cittadini legati da vincoli di amicizia con il professionista di cui si apprezzavano le qualità umane e   professionali.  Presenti anche molti giovani, che hanno espresso vicinanza ai genitori, al fratello Pasquale, Operatore Sanitario, alla moglie dello scomparso ,Anna , insegnante e ai due figli Miriam, laureanda in medicina  e Giovanni, studente e calciatore della Società Don Bosco. In  rappresentanza delle Istituzioni regionali, i consiglieri Attilio Solinas e Silvano Rometti,  il direttore della Sanità regionale Walter Orlandi, rappresentanti del mondo accademico- universitario, tra cui il  Prof. Antonio Morelli, docente di  diverse generazioni di  gastroenterologia ed il Prof. Giuseppe Abbritti. In rappresentanza dell’ Azienda Ospedaliera di Perugia, dove il dr Russo prestava servizio da oltre 20 anni, il Dr. Diamante Pacchiarini e molti medici delle più diverse specializzazioni.  Durante il rito funebre è stato il responsabile della struttura complessa di Gastroenterologia del S. Maria della Misericordia  Dr Carlo Clerici, con voce rotta dalla commozione, a  tratteggiare la figura del medico scomparso :” Sei stato un uomo coraggioso ed un guerriero fino all’ultimo momento della tua vita; ancora la mattina precedente ti sei impegnato a salvare la vita di altre persone, perché evidentemente ritenevi fosse più importante della tua stessa vita . Caro Giuseppe, sei stato e rimarrai sempre uno degli endoscopisti più bravi , in Italia e all’estero, ed anche per questo  lasci un grande vuoto nella sanità  umbra. Ti siamo riconoscenti per aver accresciuto la qualità della gastroenterologia di Perugia”. Durante l’orazione funebre è stato anche ricordata  la passione che il Dr Russo aveva per la musica, tanto che era stato,  assieme allo stesso Clerici e ad  altri medici presenti all’ultimo saluto, il fondatore della  band Soul Food. Proprio per mantenere vive le sue  qualità umane e professionali  gli amici stanno organizzando un concerto in suo onore, con raccolta di  fondi da destinare  ad una borsa di studio per un giovane medico in gastroenterologia.

Contenuto inserito il 27-12-2016, aggiornato al 27-12-2016

Ultime notizie

Notizia

Sanità: riconosciuto il valore del personale del Pronto Soccorso

Via libera della Giunta regionale al conguaglio dell'indennità di specifiche condizioni di lavoro

Notizia

Giornata mondiale dell'epatite

La Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell'epatite C

Notizia

Eseguito dall’equipe di Urologia un intervento robotico d’avanguardia

Asportato un raro tumore del rene con trombosi della vena cava

Notizia

Nibbio raddoppia

Dal 24 luglio al via l'elisoccorso notturno in Umbria