Il video celebrativo con il personale dell'ospedale
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Ospedale di Perugia ha deciso di rendere omaggio a tutte le donne che ogni giorno contribuiscono al mondo della sanità, superando sfide professionali e familiari. Per celebrare questo giorno speciale, è stato realizzato un video simbolico con immagini di donne lavoratrici in ospedale che, con determinazione e passione, hanno raggiunto obiettivi significativi sia nel loro percorso lavorativo che personale.
Il video è accompagnato dall'hashtag #tupuoi, che vuole essere un messaggio di empowerment e speranza per tutte le donne, sottolineando che non esistono limiti quando si tratta di perseguire sogni e ambizioni. I messaggi centrali del video sono chiari e forti: "Sì carriera - Sì maternità, Sì lavoro - Sì famiglia, Sì sicurezza - Sì lavoro, Sì parità – Sì lavoro." Un'affermazione che promuove l'idea che ogni donna possa costruire la propria vita in modo completo e soddisfacente, equilibrando le sfide professionali e quelle familiari, senza mai rinunciare ai propri sogni.
L'iniziativa promossa del CUG – Comitato Unico di Garanzia e dalla Direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, vuole essere un tributo alla forza e alla dedizione delle donne che lavorano nell'ambito sanitario, un settore che richiede grande empatia, competenza e sacrificio.
“L'Ospedale di Perugia riconosce l'importanza di dare visibilità al ruolo fondamentale che le donne ricoprono nella salute e in ambito ospedaliero promuovendo pari opportunità e una cultura del rispetto e dell'inclusività; - ha dichiarato Giuseppe De Filippis, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia – i dipendenti del nostro ospedale sono 3.077 di cui 2.103 donne, il 68,35 % del totale. In questi ultimi anni, in collaborazione con il CUG, abbiamo attuato degli interventi organizzativi significativi per il benessere organizzativo e per favorire la conciliazione vita/lavoro.”
Al video ha preso parte anche Rosita Garzi, Consigliera di Parità della Regione Umbria che ha sottolineato:” Prendere parte a questa iniziativa ha significato per me promuovere una cultura della parità di genere sul lavoro, incoraggiando le donne attraverso le storie, i volti, le espressioni e le carriere di altre donne che lavorando quotidianamente esercitando le proprie competenze e capacità in ruoli e settori che non sono a loro statisticamente e nei fatti favorevoli”.
LINK VIDEO: https://youtu.be/id2vu2Ao-nU