Vaccinazioni anche in questi giorni festivi; aperto il punto vaccinale presso la GeriatriaSono iniziate questa mattina alle ore 8 le prime vaccinazioni anti-Covid19 agli operatori sanitari che hanno aderito alla lettera di invito inviata dalla Regione.Le prime due professioniste vaccinate sono state Tiziana Ambrosi, infermiera della degenza di Pneumologia, e Donatella Beacci, tecnico di laboratorio biomedico del laboratorio di Ematologia situato al CREO. A seguire è stata la volta del professor Edoardo De Robertis, direttore della Terapia Intensiva 2.Le vaccinazini continueranno initerrottamente anche nei prossimi giorni, compresi i festivi, fino al termine delle 450 dosi preparate, dopo lo scongelamento, dal dottor Alessandro D'Arpino, direttore della Farmacia ospedaliera.Il punto di vaccinazione è stato organizzato al reparto di Geriatria dove sono stati allestiti 4 ambulatori dedicati, un punto di primo soccorso con defibrillatore e un ufficio amministrativo per l'inserimento dei nominativi dei vaccinati nel portale informatizzato regionale anche al fine di calcolare il girono esatto del secondo richiamo.L'organizzazione degli ambulatori e la formazione dei 4 team vaccinali sono state seguite dalle posizioni organizzative del SITRO: Gabriella Carnio, Mario Amico, Gianluca Castelletti e Laura Fontetrosciani. Il responsabile medico delle equipe vaccinali è la dottoressa Tiziana Fiordi, medico competente del servizio di Sorveglianza sanitaria aziendale, coadiuvata nelle vaccinazioni dalla dottoressa Chiara Tinozzi della Medicina del Lavoro diretta dal professor Giacomo Muzi.Uno dei 4 team vaccinali, dedicato alla vaccinazione degli operatori sanitari dei distretti di Assisi, Perugia e Trasimento della Usl Umbria 1, è formato dal personale infermieristico della stessa Usl, seguito dalla posizione organizzativa e coordinatrice infermieristica, Marina Pettirossi.I team vaccinali sono composti da: Massimo Mangialardo, Patrizia Sforna, Alberto Matteucci, Ombretta Costantini, Roberta Cerrini, Luciano Brugnoni, Paola Anderini, Marcello Cavalletti, Rita Cecilioni, Franco Ceccarelli, Luigia Damone, Ornella De Luca, Florentina Popa, Sofia Roscioli, Nicoletta Ferri, Cinzia Gubbiotti, Aurora Niero, Roberta Pennacchioli, Martina Manassei, Maria Beatrice Pettinari, Adria Binaglia, Teresa Cofano, Luciana Gatti, Marinita Pieretti.Qui sotto tutte le info.La Direzione Sanitaria comunica che dalla mattina di giovedì 31 dicembre si possono vaccinare coloro che hanno espresso l'adesione rispondendo alla mail inviata dalla Regione e hanno ricevuto, nella propria mail aziendale, la data e l'ora di vaccinazione.Il punto di vaccinazione è stato organizzato nel reparto di Geriatria piano 0 blocco H dove sono stati allestiti 4 ambulatori dedicati aperti mattina e pomeriggio. L'accesso agli ambulatori è previsto dall'ingresso n. 13 (difronte Ellisse - parcheggio Gambuli). Il giorno della vaccinazione vanno consegnati al team vaccinale i seguenti moduli compilati in tutte le parti insieme alla propria tessera sanitaria:Consenso informato vaccinazione anti-Covid-19All. 1-Nota informativa allegata al consensoAll.- 2 Anamnesi prevaccinalePer qualsiasi informazione o nell'eventualità che non sia stata ricevuta la mail regionale per l'adesione è possibile scrivere alla seguente mail aziendale:vaccinazionecovid19@ospedale.perugia.it oppure telefonare ai numeri:segreteria SITRO 075 5782568cellulare 349 2370282numero intranet aziendale 33282 La Direzione raccomanda a tutto il personale dipendente e convenzionato universitario di controllare quotidianamente la propria mail aziendale con l'account @ospedale.perugia.it, o la mail ricevuta per l'adesione al vaccino, @studenti.unipg.it, etc....